Questo OPAC utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policyVa bene

Vai alla pagina di ricerca semplice

Risultato Risultato

( Identificativo SBN= MUS0002512 )

Numero Documenti: 1

1648
1648
1648
1648
1

Bisaccioni, Maiolino
La Semiramide in India dramma del conte Maiolino Bisaccioni. All'illustrissimo signor Gio. Battista Cornaro della Piscopia
In Venetia : presso Francesco Miloco, 1648

monografia | testo
1648 | Italiano
Titolo
La Semiramide in India dramma del conte Maiolino Bisaccioni. All'illustrissimo signor Gio. Battista Cornaro della Piscopia
Lingua del testo
Italiano
Identificativo SBN
MUS0002512
Permalink
  • Non sono disponibili informazioni su dove lo trovi

LEADER 04483nam0a22007333i 4500
001 MUS0002512
005 20250324202531.0
012 $aunS. e.v- aio; OrGi (7) 1648 (R)$2fei
017 70$a21529$2Y
100 $a20100211d1648 ||||0itac50 ba
101 | $aita$cita
102 $ait
140 $a||||||||| da|||||0 E
181 1$6z01$ai $bxxxe
182 1$6z01$an
200 1 $aLa Semiramide in India dramma del conte Maiolino Bisaccioni. All'illustrissimo signor Gio. Battista Cornaro della Piscopia
210 $aIn Venetia$cpresso Francesco Miloco$d1648
215 $a89, [7] p., [1] carta di tav.$cantiporta calcografica$d12º
300 $aThiel 1474, autore della musica: F. P. Sacrati
300 $aPrologo e 3 atti
300 $aSegnatura: A-D¹²
300 $aCarte D10-12 bianche
300 $aAntiporta con titolo sottoscritta: IP
300 $aFrontespizio con fregio stampato entro cornice tipografica a doppio filetto
300 $aTestatine xilografiche
300 $aAlle p. 5-6: dedica dell'autore M. Bisaccioni, Venezia 04.01.1649
300 $aAlle p. 7-9: avvertenza al lettore
300 $aAlle p. 10-12: Argomento
300 $aA p. 13: personaggi
300 $a Alle p. 14-16: Prologo
300 $aRomano ; corsivo.
316 $a1 v. in v. misc. (Antico timbro della biblioteca Casanatense raffigurante una torre sul frontespizio. - Precedente collocazione manoscritta sulla controguardia anteriore: AF. V. 16. (su etichetta); presenti anche altre antiche collocazioni depennate. - Sul recto della carta di guardia anteriore indice manoscritto delle opere contenute all'interno. - Legatura in pelle su cinque nervi; tagli spruzzati; carte rifilate. - Stato di conservazione discreto: foxing e macchie di origine biologica diffuse; lieve imbrunimento delle carte; abrasioni sulla coperta.)$5IT-RM0313 , COMM 312 4
316 $a1 v. mancante dell'antiporta$5IT-RM0313 , COMM 312 4
500 10$aLa Semiramide in India$3MOD1707296$9VEAV016089
620 $aIT$dVenezia$3SBLL003553
700 1$aBisaccioni$b, Maiolino$3VEAV016089$4480
702 1$aPiccini$b, Isabella$f <1644-1734>$3BVEV066081$4350
702 1$aSacrati$b, Francesco$f <1605-1650>$3LO1V162797$4230
702 1$aCornaro Dalla Piscopia$b, Gio. Battista$3MUSV018100$4280
702 1$aBisaccioni$b, Maiolino$3VEAV016089$4290
712 02$aMiloco, Francesco$3BVEV063092$4650
790 1$aPiccini$b, Elisabetta$3BVEV085768$zPiccini, Isabella <1644-1734>
790 0$aS.I.P.F.$3BVEV140679$zPiccini, Isabella <1644-1734>
790 1$aPicini$b, Isabella$3CFIV332442$zPiccini, Isabella <1644-1734>
790 1$aPicina$b, Elisabeth$3MUSV051696$zPiccini, Isabella <1644-1734>
790 1$aSacrati$b, Francesco Paolo$3SBNV010927$zSacrati, Francesco <1605-1650>
801 3$aIT$bIT-01$c20100211
850 $aIT-RM0313
899 1$aBIBLIOTECA CASANATENSE$bRM0313 $42 esemplari$eS$n1 esemplare mancante dell'antiporta$uhttp://books.google.com/books?vid=IBCR:BC000007460
927 $aSemiramide
927 $aNino
927 $aSerpillo
927 $aArgillante
927 $aCapitan della guardia
927 $aEgilda
927 $aArimeno
927 $aEuroneo
927 $aCaristo
927 $aClimene
927 $aPallade
927 $aChoro di Genij
950 0$aBIBLIOTECA CASANATENSE$c1 v.$d 07COMM 312 4$e 07 0000721875 VMB 1 v. in v. misc. (Antico timbro della biblioteca Casanatense raffigurante una torre sul frontespizio. - Precedente collocazione manoscritta sulla controguardia anteriore: AF. V. 16. (su etichetta); presenti anche altre antiche collocazioni depennate. - Sul recto della carta di guardia anteriore indice manoscritto delle opere contenute all'interno. - Legatura in pelle su cinque nervi; tagli spruzzati; carte rifilate. - Stato di conservazione discreto: foxing e macchie di origine biologica diffuse; lieve imbrunimento delle carte; abrasioni sulla coperta.)$fB $h20211209$i20211209$b1 v. mancante dell'antiporta$c1 v. mancante dell'antiporta$d 07VOL MISC.2167 5$e 07 0000074605 VMB 1 v. mancante dell'antiporta$fC $i20100211
956 $b1$c $d $e07 000007460$uhttp://books.google.com/books?vid=IBCR:BC000007460$z 07VOL MISC.2167 5
977 $a 07

Numero Documenti: 1